Quantità
Per un risotto allo zafferano per 4 persone la dose ideale per ottenere un piatto ricco è di 0,15 grammi, circa 70 stimmi che, tritati con le dita, equivalgono a mezzo cucchiaino scarso.
Per insaporire altre pietanze è necessario basarsi, tenendo come esempio la dose necessaria per il risotto, sulla sapidità e sulla quantità degli ingredienti della ricetta e sui propri gusti personali.
Procedimento
Metodo 1
Mettere lo zafferano tritato in una piccola ciotola con poco liquido caldo (brodo, latte, acqua…) e lasciarlo in infusione almeno 1 ora. Per mantenere la temperatura scaldare l’infuso a bagnomaria a fiamma molto bassa. Prestare attenzione al livello del liquido dell’infuso, aggiungerne se si asciuga troppo e mantenere il contenitore coperto.
Metodo 2
Mettere lo zafferano tritato in una piccola ciotola con poco liquido freddo (brodo, latte,acqua…) e lasciarlo in infusione una notte.
Per mantenere inalterate le proprietà dello zafferano aggiungere l’infuso alla ricetta a fine cottura.

